CURRICULUM ARTISTICO FEDERICO DEL PRINCIPIO

FEDERICO DEL PRINCIPIO nasce ad Atri (Te) nel 1997. Consegue nel 2017 la laurea di Primo
Livello di Pianoforte al Conservatorio Statale di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara e nel 2020 quella
di Secondo Livello in Pianoforte per Maestro Collaboratore presso il Conservatorio statale di musica
“Alfredo Casella” de L’Aquila, entrambe con il massimo dei voti e la lode. Consegue nel 2021 la laurea
di Primo Livello di Composizione con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio aquilano
nella classe del M° Marco Della Sciucca. Come compositore ha scritto musiche per il Gruppo Emotion,
l’ensemble Freon, Coro Giovanile d’Abruzzo, Coro Gamut, Festival Internazionale “Duchi
d’Acquaviva”. È tra i 17 compositori selezionati per la raccolta “Nuovi canti della Terra d’Abruzzo”
(Squilibri Editore).
Iscritto al secondo anno del corso accademico di Secondo Livello-Licenza di Pianoforte presso
l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma con il M° Claudio Trovajoli, si è esibito come solista con
l’orchestra dello stesso Istituto. Recentemente si è esibito per la Società della Musica e del Teatro
“Primo Riccitelli” di Teramo in un recital solistico nonché all’interno del VII Festival Concertando di
musica da camera tenutosi presso la Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma
in duo con il M° Trovajoli. Ha preso parte alla Rassegna Giovani “Luigi Barbara” di Pescara. Ha
collaborato come pianista con il premio Oscar Nicola Piovani, l’attrice Serena Rossi, i direttori
Pasquale Veleno e Marcello Bufalini.
Pianista del Trio Fenice, ha frequentato il Corso Post-magistrale di Musica da camera presso
l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma nella classe del M° Claudio Trovajoli ed il corso di
perfezionamento di Musica da camera con Pianoforte presso la Scuola di Musica di Fiesole con il
Trio Gaspard, Bruno Canino e Alexander Lonquich. Si è esibito di recente per il festival Musica
Insieme organizzato dal Centro Internazionale Studenti “Giorgio La Pira” di Firenze, per il VII Festival
Concertando e per la Stagione dei concerti 2022 tenutosi presso la Sala Accademica del Pontificio
Istituto di Musica Sacra in Roma, per la rassegna “Giovani Interpreti” organizzato dall’associazione
Luigi Barbara di Pescara e per il Conservatorio “L. D’Annunzio” della stessa città. Ha seguito
masterclass con docenti come Vladimir Mendelssohn, David Cohen, Daniel Rowland, Andrej Bielov,
Jozef Luptak, Nikita Borisov Glesby e Alexander Kovalev.